VINTAGE PER UN GIORNO – Lugo Vintage Market

VPUGurrà! 
VPUG, urrà! 
VPUG, urrà! 

Se esistesse un canto di vittoria dei mercatari, me lo immaginerei così. 

VPUG, infatti, non è un cugino strambo del più noto vvtbxseo con cui certi nostalgici firmano ancora i messaggini da inviare agli amici del cuore, bensì la sigla del mio – mi sbilancio! – ad oggi mercatino preferito in assoluto! 

Il significato è Vintage Per Un Giorno, ad indicare i quattro giorni dell’anno (due in autunno e due in primavera) in cui la Loggia del Pavaglione di Piazza Martiri di Lugo si colora di banchetti vintage e oggettistica pre-loved.
Solitamente, in particolare, il VPUG cade intorno alla seconda metà di aprile e di ottobre e quest’anno, udite udite, si sta svolgendo proprio in questo dì! 23 e 24 aprile, infatti, sono state le date prescelte per riportare, dopo due anni di stop, mercatari e ravanatori per le strade di Lugo. Mentre scrivo, milioni e milioni di mani stanno frugando tra le relle dei vintage resellers provenienti da tutta Italia alla ricerca del pezzone della stagione; trilioni di braccia stanno sgomitando per assicurarsi un posto d’onore intorno al banco dei vinili, che non vada a finire come lo scorso anno che una eccentrica vecchietta dalle unghie smaltate ci ha soffiato sotto il naso il vinile di Donna Summer graffiandoci brutalmente con la sua artiglieria color rosa fluo.

Quanto rosico!

Ci sarei dovuta essere anche io, in mezzo a quell’orda di spulciatori e spulciatrici seriali posseduti da una forza oscura e suprema che, come magneti, li inchioda prima a un’espositore e poi all’altro impedendo loro di schiodarsi da ciascun banchetto prima che siano trascorsi almeno quarantacinque minuti.
Sì, è una malattia. No, non la auguro a nessuno, così come non vi auguro di venire con me a Lugo durante il VPUG: scappereste a gambe levate abbandonandomi miseramente come si farebbe con un’inutile camicetta di seconda mano di Zara in mezzo a una cesta di camicie anni ’70 approdate a Lugo con furore direttamente dall’armadio delle nostre bis-nonne freak.  

Ma dato che, come al solito, i lunedì che partono con me che dico: “Oh dai, questa settimana sono abbastanza libera e mi posso rilassare!” poi finiscono per essere un tour de force che in confronto la Parigi-Dakar è una passeggiata sul lungomare di Cesenatico gustandosi un gelato crema e cioccolato, ho deciso di sfogare un po’ su di voi la mia profonda tristezza per essermi persa il VPUG di Primavera e di ricordarvi solo adesso, a data del sabato ormai conclusa, che se fossi in voi un salto a Lugo domani lo farei!

La mia parte vendicativa, comunque, è decisamente debole e visto che mi stanno già assalendo i sensi di colpa per non avere pubblicato questo post due giorni fa dandovi il tempo di architettare la vostra gita domenicale a Lugo-mecca-dei-market, mi farò perdonare condividendo con voi la mia top #4 di banchetti partorita con fatica dopo la due giorni di riuso e ravano del mio ultimo Lugo: fissateveli bene in testa e domani imboccate l’autostrada e correte a cercarli! 

  1. Nicolò Old Shop

Vintage hunter d’altri tempi, Nicolò raccatta vecchi mobili e oggetti e donando loro nuova vita, e che vita! Io ancora oggi mi sogno la notte il bancone rosso con sopra il televisore che espose a Lugo lo scorso ottobre. Se siete senza casa come me ma non riuscite a resistere alla tentazione di comprarvi comunque tre scaffali e un televisore, consiglio di navigare a ore. 

  • Bibi Sartoria

Se c’è una cosa che non manca a Lugo sono i rivenditori di abbigliamento vintage e secondhand. In cotanta abbondanza, però, è importante sapersi destreggiare e scovare chi, oltre a tentarci pericolosamente con giacche e cappotti in quantità industriale, è capace di offrire anche capi di ottima qualità. Bibi Sartoria è senz’altro una di quelle. Perdendovi tra le sue relle non cadrete mai male: Paola e Maurizio, una coppia di emiliani decisamente cool, da anni coltivano la loro passione per il vintage e gli abiti sartoriali portando sulle piazze dei mercati più frequentati dell’Italia settentrionale una selezione accurata ed originale di abbigliamento e accessori che vi faranno perdere il lume della ragione e andare fuori di melone. Una piccola boutique in furgone! 

  • Rosella Fabbri, riuso e creazioni dell’ingegno

 Sempre perché sono una persona razionale che tiene sempre in considerazione il fatto di vivere ancora sotto lo stesso tetto dei genitori i quali non solo odiano qualsiasi cosa assomigli anche solo lontanamente a una vecchia pulce ma covano pure il desiderio di sgomberare brutalmente 70 anni di storie di casa per costruire un campo base domotico e minimale, io quando orbito vicino ai lampadari di cristallo di Rosella non posso fare altro che offrirle in dono i miei miseri risparmi. Prima o poi, comunque, lo so: avrò una casa tutta mia e tre anni di lampadari al VPUG acquisiranno finalmente un senso. Lol.

  • BiVintage – Collezionismo, accessori e articoli del passato 

Ecco, quello di BiVintage è uno di quei rari banchetti in cui solo in un mercatino come il VPUG puoi sperare di perderti. Una vecchia borsa da viaggio di yuta dipinta a mano, libri, bottoni, vecchie insegne e… persino Susanna Tutta Panna Gonfiabile! Potrete trovare questo e molto di più se vi soffermerete a curiosare per un po’. Si salvi chi può.

Buon VPUG pulci lovers!
Ravanate senza pietà, ma domani, mentre supererete ogni limite di velocità guidando all’impazzata nel tentativo disperato di raggiungere Lugo prima degli altri spulciatori, mettetevi l’anima in pace: non troverete Susanna Tutta Panna neanche se parcheggerete la vostra auto un minuto prima del sorgere del sole: è qui con me che fa ciaone ricordandomi quanta gioia di prova a scovare un pezzone!  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: