Sono una Montecretina!

Ebbene sì: io, Bergonzini Federica, sono ufficialmente una Montecretina!  No, non significa che dico una montagna di cretinate.  Significa che da febbraio scorso a febbraio dell’anno prossimo sono proprietaria di una micro-casetta nella ridente cittadina di Montecreto, a due passi dal Cimone e sulla via per l’Abetone. Voi direte: e chissenefrega, ma io sono super contenta diContinua a leggere “Sono una Montecretina!”

SARTORIA SOCIALE

Visto che è da una settimana che vi rompo le scatole con queste magliette, adesso vi spiego di cosa si tratta. Ma prima, vi consiglio di mettervi comodi… pappardella in arrivo!  Come saprete (e se non lo sapete, andate a leggere qui), un anno fa è cominciata la nostra avventura nel magico mondo dei mercatini.Continua a leggere “SARTORIA SOCIALE”

In onda su Linea Verde

Io odio una sola persona al mondo, e questa persona è Ingrid Muccitelli.  Ebbena sì, cara Ingrid, t-i-o-d-i-o-! Faresti bene a memorizzare la mia faccia perché se ti beccassi per strada ti farei proprio un bello sgambetto. Ok, forse lo sgambetto no, però un bell’attacco di caghetto mentre stai per addentare la ricotta fresca diContinua a leggere “In onda su Linea Verde”

FIRST REACTION: COOK!

Questa notte ho fatto un sogno: era Primavera, la stagione perfetta per programmare gite e passeggiate, ma non potevamo uscire di casa. Un nemico invisibile e letale si aggirava per le vie della città, e così tutti gli abitanti di Ciliegialand ed io fummo costretti a chiuderci in casa. Le strade erano deserte, e alla mattina aContinua a leggere “FIRST REACTION: COOK!”

Se potessi fare una domanda a Thoreau

Se domani mattina, strofinando la teiera, uscisse fuori Jafar, gli chiederei di farmi fare un tuffo all’indietro, nel passato, più o meno intorno al 1860. Così, se fossi proprio fortunata, magari riuscirei a combinare un incontro con Thoreau e togliermi finalmente una curiosità che mi attanaglia. Gli vorrei chiedere se pensa che io comprenda l’arteContinua a leggere “Se potessi fare una domanda a Thoreau”

Cambio armadio, cambio vita

Consigli di una serial shopper pentita La Primavera è alle porte: tempo di spogliarelli e cambio armadi! (A dire la verità, credo di non fare un cambio armadi dai tempi delle elementari. Ma mica perché sono pigra. È che d’estate mi affogo di cocomero e, puntualmente, dopo ogni scorpacciata, mi si iberna il corpo perContinua a leggere “Cambio armadio, cambio vita”

il Venerdì mattina in Bottega

Da quando sono entrata nello squadrone di volontarie della Cooperativa Oltremare, il venerdì mattina è diventato uno dei miei momenti preferiti della settimana.  Ho sempre fantasticato di avere un micro-negozio sotto i portici di del centro storico e oggi, grazie alla fiducia delle ragazze di Baobab[1], nel mio mazzo di chiavi è arrivata una nuovaContinua a leggere “il Venerdì mattina in Bottega”

C’era una volta un tovagliolino unto

Il 28 febbraio di trecentosessantacinque giorni fa, io, la chiaruz e la sere-pres eravamo sedute a un tavolino dell’Acquarello a parlare del più e del meno. Anche se non piaceva veramente a nessuna delle tre, quella sera avevamo deciso di berci una (forse due) Corona per sostenere quella povera birretta le cui vendite stavano riscontrandoContinua a leggere “C’era una volta un tovagliolino unto”

ODE AL LAMBRUSCO

Lambrusco, mio Lambruscoti porterei ovunque tranne che nel rusco. Colazione, pranzo, o cena:la spensieratezza è servita quando tu scorri nella mia vena.  Cari genitori, prestate attenzione:se desiderate che i vostri fanciulli si facciano le ossabisogna che bevan del Grasparossa!  Sempre care a noi furonole colline in Castelvetro,ci donano quest’uvasenza chiedere nulla indietro.  A dir poco esuberantecosì rosso e frizzante;certuni,Continua a leggere “ODE AL LAMBRUSCO”